Anello Torno – Piazzaga – Monte Piatto – trekking

Anello Torno – Piazzaga – Monte Piatto – trekking

La zona del Monte Piatto è ricca di massi erratici, il più famoso è la Pietra Pendula: le antiche popolazioni che si sono insediate li hanno venerati fino a farne delle tombe, i misteriosi “avelli”, numerosi in quest’area.
Nell’escursione andremo a scoprirli, per poi visitare i caratteristici borghi di Piazzaga e Monte Piatto, godendo sempre della spettacolare vista sul Lago di Como.

Contattaci per una proposta personalizzata!

    Categoria: Tag: ,

    Descrizione

    Un giro ad anello tra “avelli” e massi erratici

    Sopra Torno, salendo verso Piazzaga, si arriva ad un percorso con numerosi “massi avelli”, misteriose tombe a forma di vasca scavate nei massi erratici di cui questa zona è ricca. In quest’area è stata infatti riscontrata la più alta concentrazione di queste particolari tombe, la cui origine non è certa. Si ipotizza che le popolazioni che si insediarono in questa zona furono affascinate dai numerosi massi erratici, e vi associarono una venerazione fino a farne delle urne.
    L’escursione prosegue verso il borgo di Piazzaga lungo una bella e antica mulattiera, per poi portarsi con la carrozzabile verso il borgo di Monte Piatto: entrambe i caratteristici borghi sono molto ben tenuti e in parte abitati (ed in entrambe è possibile pranzare in caratteristici crotti).
    Passeggiando nel borgo di Monte Piatto si arriva alla chiesa di S. Elisabetta, da cui si gode uno stupendo panorama del ramo del lago che si snoda verso nord, e si incontra la suggestiva Pietra Pendula, un grande masso erratico in bilico su di un sasso più piccolo.
    Per la discesa su Torno si percorre una antica mulattiera a gradini, a chiudere un anello che si sviluppa su un buon dislivello, ma affrontabile senza problemi e ben distribuito nella lunghezza.

    Sei pronto a camminare insieme a noi?

    TEMPO PREVISTO: 5 ore    – Partenza: ore 9:30 – Arrivo: 15:00 circa

    DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼

    IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥ ♥ ♥

    LUNGHEZZA: 8 km

    DISLIVELLO: 600 metri

    PARTENZA: Torno, giro ad anello con rientro alla partenza

    EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo: si richiedono scarponcini da trekking, zaino, indumenti adatti alla stagione (compreso ricambio, indumento caldo e kway in caso di meteo avverso). Consigliati bastoncini. Non dimenticate mascherina e disinfettante.
    Pranzo al sacco; acqua in quantità.
    Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

    BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.