Descrizione
La Spina Verde lungo le Trincee della Grande Guerra
Il Parco Regionale della Spina Verde si estende per buona parte al confine con la Svizzera, e sul lungo tratto di frontiera sono ben conservati reperti della Linea Cadorna, realizzata durante la Prima Guerra a difesa di una possibile – ma mai avvenuta – invasione dal territorio elvetico.
Il percorso che vi proponiamo si snoda lungo i sentieri che attraversano trincee, caverne e gallerie, alla scoperta di queste costruzioni e della loro storia.
Nell’itinerario non mancheranno passaggi su punti panoramici unici, che permettono di avere una vista dominante sia sul Lago e sulla città di Como, sia sulla Brianza, fino a riconoscere Milano ed i suoi grattacieli se il cielo è limpido.
Sei pronto a camminare insieme a noi?
TEMPO PREVISTO: 5 ore – Partenza: ore 9:00 – Arrivo: 14:30 circa
DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼
IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥
LUNGHEZZA: 8 km
DISLIVELLO: 350 mt
PARTENZA: Cavallasca
ARRIVO: Giro ad Anello: si rientra al punto di partenza
EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo, si consigliano scarponcini da trekking, zaino, indumenti adatti alla stagione, bastoncini telescopici, acqua e cibo. Non dimenticate mascherina e disinfettante.
Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.