Descrizione
Dalla Colma di Sormano percorreremo la dorsale del Triangolo Lariano fino al Monte Palanzone, per gustare al tramonto il panorama sul Lago di Como e sulla Brianza.
Rientreremo poi con le luci frontali verso l’Osservatorio, dove verremo accompagnati in una serata Astronomica: le guide ci illustreranno il cielo stellato tramite l’uso di un puntatore laser , e poi passeremo all’osservazione al telescopio dei principali corpi celesti visibili – Pianeti, Nebulose, Ammassi stellari. Potremo ammirare “da vicino” i pianeti Venere e Marte, e realizzare fotografie in diretta di galassie, nebulose e ammassi stellari!.
L’Osservatorio di Sormano (https://www.osservatoriosormano.it) è attivo dal 1988 e si è specializzato nell’osservazione dei corpi minori del sistema solare (asteroidi e comete). Promuove da sempre l’attività divulgativa a tema astronomico, sia diurna che notturna, con osservazioni dirette del cielo.
Sei pronto a camminare insieme a noi?
TEMPO PREVISTO: 7 ore – Partenza: ore 15:30 – Fine Escursione: ore 20.00 circa – Visita all’Osservatorio: ore 20.30 – 22.30
DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼
IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥ ♥
LUNGHEZZA: 8,5 km
DISLIVELLO: 550 metri
PARTENZA: Colma di Sormano
GUIDA: Marco Servettini – Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine Lombardia)
EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo: si richiedono scarponcini da trekking, luce frontale, zaino, indumenti adatti alla stagione (compreso ricambio, indumento caldo e kway in caso di meteo avverso). Consigliati bastoncini.
Cena al sacco; acqua in quantità.
Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.