Descrizione
Il sentiero del Monte Piatto, ad unire le perle di Brunate e Torno
Dalla città di Como la funicolare porta su fino ai 700 mt di Brunate, rinomato balcone sulla città e sul lago. Da qui si dirama un bel sentiero tra i boschi della sponda di levante del Lago di Como che porta fino al Monte Piatto, un caratteristico borgo sopra a Torno, molto ben tenuto e ancora in parte abitato.
Il sentiero attraversa alcune antiche frazioni – Monti di Blevio, Monti di Sorto, Monti di Cazzanore – lasciando scorgere tra il ricco bosco la vista del Lago sottostante.
Passeggiando nel borgo di Monte Piatto si arriva alla chiesa di S. Elisabetta, da cui si gode uno stupendo panorama del ramo del lago che si snoda verso nord, e si incontra la suggestiva Pietra Pendula, un grande masso erratico in bilico su di un sasso più piccolo.
Per la discesa su Torno si percorre una antica mulattiera a gradini, per arrivare fino all’imbarcadero dove prendere il traghetto che riporta a Como, godendo questa volta della vista della sponda appena percorsa dal punto di vista del lago.
Sei pronto a camminare insieme a noi?
TEMPO PREVISTO: 6 ore – Partenza: ore 9:00 – Arrivo: 15:30 circa
DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼
IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥ ♥ ♥
LUNGHEZZA: 8,5 km
DISLIVELLO: 300 metri a salire, 800 metri a scendere
PARTENZA: Brunate, da Como con funicolare
ARRIVO: Torno, poi rientro a Como con battello
EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo: si richiedono scarponcini da trekking, zaino, indumenti adatti alla stagione (compreso ricambio, indumento caldo e kway in caso di meteo avverso). Consigliati bastoncini. Non dimenticate mascherina e disinfettante.
Pranzo al sacco; acqua in quantità.
Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
I costi della funicolare per l’andata e del battello per il rientro sono a carico dei partecipanti.
BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.