Monte di Liscione (Moltrasio) – trekking

Monte di Liscione (Moltrasio) – trekking

Itinerario suggestivo lungo la via di mezza costa sul Lago di Como, alla scoperta degli antichi borghi di montagna sopra ai paesi di Moltrasio e di Urio. Partendo da Monte di Lenno ci manterremo tra i 600 e i 700 mt di altezza lungo il sentiero che arriva a Monte di Liscione, e da qui per la mulattiera fino a Monte di Urio, sempre accompagnati dalla cornice fantastica del Lago di Como.

Nel costo è compreso l’accompagnamento della GUIDA professionista.

L’escursione è programmabile su richiesta.

Per info e prenotazioni: marco@bikemotion.net, 338-9757397 (Anche WhatsApp)

Categoria: Tag: ,

Descrizione

La via di mezza costa sul Lago, alla scoperta degli antichi borghi di montagna

Le ripide sponde del Lago di Como sono percorse da una fitta rete di mulattiere e di sentieri che univano i paesi al livello del lago con i “Monti” – gli antichi borghi a mezza costa dove si viveva della povera economia di montagna – per proseguire su fino agli alpeggi, lungo la dorsale.
Questo itinerario – poco conosciuto ma molto suggestivo – vi porterà attraverso una natura bella e in parte selvaggia a visitare alcuni dei borghi di montagna meglio conservati, sopra ai paesi di Moltrasio e di Urio.
Partendo da Monte di Lenno ci manterremo tra i 600 e i 700 mt di altezza lungo il sentiero che arriva a Monte di Liscione, e da qui per la mulattiera fino a Monte di Urio, sempre accompagnati dalla cornice fantastica del Lago di Como.
Un percorso nel silenzio dei boschi, e nella memoria della dura vita con cui nei secoli scorsi si cercava di ricavare dalla montagna il necessario per vivere.

Sei pronto a camminare insieme a noi?

TEMPO PREVISTO: 5 ore    – Partenza: ore 9:00 – Arrivo: 14:30 circa

DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼

IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥ ♥

LUNGHEZZA: 6,5 km andata e ritorno

DISLIVELLO: 300 mt

PARTENZA: Monte di Lenno – Moltrasio

ARRIVO: Monte di Urio, con ritorno a Monte di Lenno

EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo, si consigliano scarponcini da trekking, zaino, indumenti adatti alla stagione, bastoncini telescopici, acqua e cibo. Non dimenticate mascherina e disinfettante.
Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.

Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.