Croce dell’Uomo in E-MTB

Croce dell’Uomo in E-MTB

Itinerario che porta alla località Croce dell’Uomo, a pochi km dalla città di Como. Caratterizzato da un bosco mozzafiato costellato di sculture in legno, il percorso ci porterà al punto panoramico di Pievenello passando dal caratteristico Borgo di Piazzola. Dai suoi 777 mt sul livello del mare si apre una vista unica sul nostro Lago, su Como e sulla Brianza. L’itinerario varia a seconda della durata prescelta: si può visitare Cernobbio oppure scendere dalla mulattiera di Pievenello verso Rovenna. Nel costo è compreso il noleggio dell’E-MTB e l’accompagnamento con GUIDA dell’Accademia Nazionale di MTB.

Contattaci per una proposta personalizzata!

    Categoria: Tag: ,

    Descrizione

    Un bosco incantato e una vista mozzafiato sopra Cernobbio: la Croce dell’Uomo e Pievenello

    Avreste mai detto che a pochi chilometri da Como esiste un bosco incantato e un bellissimo punto panoramico sulla Città di Como e il Lago di Como? Stiamo parlando della Croce dell’Uomo.

    Secondo gli appunti di Luigi Dotti, sindaco di Piazza Santo Stefano nel 1924, le cronache narrano che l’ultimo giorno del mese di agosto, di un anno non ben precisato sul finire del secolo XVII°, un contadino di Piazza Santo Stefano (ora comune di Cernobbio) scendeva frettoloso dalla montagna, trascinando un fascio di legna, mentre imperversava un furioso temporale sviluppatosi quasi improvvisamente. Giunto sul cocuzzolo del monte che sovrasta il paese il pover’uomo fu colpito da un fulmine che lo uccise. I parenti, dopo penose ricerche, ne trovarono finalmente la salma e a ricordare il luttuoso evento impiantarono nel luogo del decesso una rustica croce di legno; da allora la gente del paese volendo indicare quella località, soleva dire – là, dove è la croce di quell’uomo – e da quella frase prese il nome di Croce dell’Uomo che conserva tutt’oro.

    Motivo in più per visitare questo posto meraviglioso sono le curiosissime sculture realizzate da Giò (Giosué) Aramini, intagliate nel legno o addirittura negli alberi stessi, che ne fanno un luogo originale e unico.

    Questo itinerario prevede l’arrivo alla Croce dell’Uomo, mentre con gruppi di persone più preparate e allenate raggiungeremo poi il punto panoramico di Pievenello passando dal caratteristico Borgo di Piazzola. Dai suoi 777 mt sul livello del mare si apre una vista unica sul nostro Lago, su Como e sulla Brianza.

    Per la stessa strada scenderemo poi verso Cernobbio per una breve visita della Piazza e del Lungolago. In alternativa, con i clienti più esperti, scenderemo dalla mulattiera di Pievenello verso Rovenna e poi Cernobbio.

    Sei pronto a salire in sella insieme a noi?

    Questo tour in E-MTB (mountain bike elettrica) con Guida prevede due itinerari a seconda della durata: il primo di 3 ore e il secondo di 4,5 ore. A seconda dell’itinerario scelto varia anche la difficoltà e l’impegno fisico richiesto, che puoi verificare qui sotto. Di seguito riportiamo uno schema riassuntivo della difficoltà tecnica e dell’impegno fisico richiesto per ogni opzione.

    Percorso da 3 ore

    DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼

    IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥♥♥

    STS (Single Trail Scale): S2

    Percorso da 4,5 ore

    DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼▼

    IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥♥♥♥

    STS (Single Trail Scale): S4

    L’STS, Single Trail Scale è una classificazione internazionale dei percorsi: per saperne di più scarica la descrizione di tutti i gradi della STS.

    Le nostre Guide sono a tua disposizione per darti tutte le informazioni sugli itinerari e i mezzi con cui puoi affrontarli. Nel costo del tour è compreso il noleggio della E-MTB. Se sei interessato a utilizzare una MTB (muscolare) o vuoi partecipare con un mezzo tuo, ti invitiamo a contattarci mandando una mail a info@bikemotion.net.

    Applichiamo scontistiche per gruppi numerosi: contattaci per conoscere le tariffe.

    BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.