Descrizione
Un bosco incantato e una vista mozzafiato sopra Cernobbio: la Croce dell’Uomo
Avreste mai detto che a pochi chilometri da Como esiste un bosco incantato e un bellissimo punto panoramico sulla Città di Como e il Lago di Como? Stiamo parlando della Croce dell’Uomo… “… dice la vecchia cronaca che l’ultimo giorno del mese di agosto, di un anno non ben precisato, sul finire del secolo XVII°, un contadino di Piazza Santo Stefano (ora comune di Cernobbio) scendeva frettoloso dalla montagna, trascinando un fascio di legna, mentre imperversava un furioso temporale sviluppatosi quasi improvvisamente, e che giunto sul cocuzzolo del monte che sovrasta al paese fu colpito dal fulmine che lo lasciò cadavere.
I parenti, dopo penose ricerche, ne trovarono finalmente la salma e a ricordare il luttuoso evento impiantarono in luogo una rustica croce di legno; da allora la gente del paese volendo indicare quella località, soleva dire – là… dove è la croce di quell’uomo, e quindi ne venne il nome di Croce dell’Uomo che quella località conserva tutt’ora…” (tratto dagli appunti di Luigi Dotti sindaco di Piazza Santo Stefano, 1924)
Motivo in più per andarci sono le curiosissime sculture realizzate da Giò (Giosué) Aramini, intagliate nel legno o addirittura negli alberi, che fanno di questo posto un luogo originale e unico.
Il giro ad anello prevede di attraversare gli antichi borghi di Piazzola, Pievenello e Duello: dai sui 800 mt sl si apre una vista unica sul nostro Lago, sulla città di Como e sulla Brianza.
Sei pronto a camminare insieme a noi?
TEMPO PREVISTO: 6 ore – Partenza: ore 9:00 – Arrivo: 15:30 circa
DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼
IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥ ♥ ♥
LUNGHEZZA: 7,5 km
DISLIVELLO: 550 mt
PARTENZA: Cernobbio – Piazza Santo Stefano
ARRIVO: Giro ad Anello: si rientra al punto di partenza
EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo: si richiedono scarponcini da trekking, zaino, indumenti adatti alla stagione (compreso ricambio, indumento caldo e kway in caso di meteo avverso). Consigliati bastoncini. Non dimenticate mascherina e disinfettante.
Pranzo al sacco; acqua in quantità.
Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.