Descrizione
L’escursione parte da Vendrogno, nei pressi dell’Oratorio di San Grato, per salire ai Monti Busè e da lì lungo la costa, in un bellissimo bosco, fino all’agglomerato dell’alpeggio, con le sue baite oggi ristrutturate per villeggiatura.
Denominata “La Perla della Muggiasca”, oggi Camaggiore è infatti meta di relax per gli amanti della natura e delle passeggiate.
Poco oltre il borgo si arriva alla chiesetta di San Girolamo e alla grande croce di ferro a picco sul lago, con un panorama sul Lago di Como che si candida ad essere – senza esagerazione – tra i più belli in assoluto.
L’escursione prosegue poi in costa sotto al Monte Croce di Muggio, con il panorama del lago costantemente a fare da cornice, fino all’Alpe Chiaro; dopo una foto dal belvedere con la panchina gigante, si scende passando per Monte Tedoldo Vecchio, un altro borgo di baite molto caratteristico.
Sei pronto a camminare insieme a noi?
TEMPO PREVISTO: 6 ore – Partenza: ore 9:30 – Arrivo: 15:30 circa
DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼
IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥ ♥ ♥
LUNGHEZZA: 11 km
DISLIVELLO: 800 metri
PARTENZA: Vendrogno, giro ad anello con rientro alla partenza
GUIDA: Marco Servettini – Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine Lombardia)
EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo: si richiedono scarponcini da trekking, zaino, indumenti adatti alla stagione (compreso ricambio, indumento caldo e kway in caso di meteo avverso). Consigliati bastoncini.
Pranzo al sacco; acqua in quantità.
Il percorso è accessibile e non presenta difficoltà tecniche; per affrontare l’escursione è comunque necessaria una buona condizione fisica.
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.