Brunate in E-MTB

Brunate in E-MTB

La salita verso Brunate permette di passare dai luoghi di Alessandro Volta: Villa Campora, il Mausoleo di Camnago Volta e il Faro Voltiano di Brunate. La vecchia tramvia ci porta poi verso la strada che arriva a Brunate passando per il ponte dei Bottini. Inoltre l’ascesa può essere anche effettuata in Funicolare, per poi raggiungere il Faro da cui godersi un paesaggio mozzafiato. Dal Faro di Brunate è possibile proseguire lungo la Dorsale del Triangolo Lariano verso il sentiero delle Baite e fino all’imbocco del sentiero del Monte Boletto e poi del Bolettone, con una vista da favola da entrambe le vette. Nel costo è compreso il noleggio dell’E-MTB e l’accompagnamento con GUIDA dell’Accademia Nazionale di MTB.

Contattaci per una proposta personalizzata!

    Categoria: Tag: ,

    Descrizione

    Risalita del Cosia verso i luoghi voltiani e il Faro di Brunate

    L’itinerario prevede l’ascesa a Brunate costeggiando il torrente Cosia e il passaggio dai luoghi di Alessandro Volta: Villa Campora, il Mausoleo di Camnago Volta e il Faro Voltiano di Brunate. La vecchia tramvia ci porta poi verso la strada che arriva a Brunate passando per il ponte dei Bottini.

    Un’alternativa affascinante è la salita a Brunate con bicicletta al seguito utilizzando la Funicolare, aperta dal 1894 e con le vetture vetrate simpaticamente chiamate “Bruco”. La funicolare su un unico binario che raddoppia a metà tragitto, dove si incrociano le vetture in salita e in discesa, supera un dislivello di 493 mt con una pendenza media del 46%. Il percorso sull’inclinata misura 1.074 mt. Il viaggio dura 7 minuti. A metà tracciato vi è il cosiddetto “cannone di mezzogiorno” installato nel 1912 e riattivato nel 1990, che tutti i giorni a mezzogiorno spara un colpo a salve.

    Il Faro può essere visitato e dall’alto del monumento, dopo 143 scalini, è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato. Dal Faro di Brunate è possibile proseguire lungo la Dorsale del Triangolo Lariano verso il sentiero delle Baite e fino all’imbocco del sentiero del Monte Boletto (1237 mt) e poi del Bolettone (1317 mt), con una vista da favola da entrambe le vette.

    La prima possibilità per il rientro prevede la discesa dall’Alpe del Vicerè verso Albavilla, ma solo per ciclisti esperti.  Oppure, per utenti con preparazione media, il rientro a Como passando da Garzola dove è possibile visitare il Sacrario degli Sport Nautici.

    L’arrivo al Tempio Voltiano di Como è previsto per entrambe le varianti.

    Sei pronto a salire in sella insieme a noi?

    Questo tour in E-MTB (mountain bike elettrica) con Guida prevede tre itinerari a seconda della durata: il primo di 3 ore, il secondo di 4 ore, il terzo di 6 ore. A seconda dell’itinerario scelto varia anche la difficoltà e l’impegno fisico richiesto, che puoi verificare qui sotto. Di seguito riportiamo uno schema riassuntivo della difficoltà tecnica e dell’impegno fisico richiesto per ogni opzione.

    Mezzo E-MTB, Percorso da 3 ore

    DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5):

    IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥♥

    STS (Single Trail Scale): S0

    Mezzo E-MTB, Percorso da 4,5 ore

    DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼

    IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥♥♥

    STS (Single Trail Scale): S1

    Mezzo E-MTB, Percorso da 6 ore

    DIFFICOLTÀ TECNICA (scala da 1 a 5): ▼▼▼▼

    IMPEGNO FISICO (scala da 1 a 5): ♥♥♥♥

    STS (Single Trail Scale): S3

    L’STS, Single Trail Scale è una classificazione internazionale dei percorsi: per saperne di più scarica la descrizione di tutti i gradi della STS.

    Le nostre Guide sono a tua disposizione per darti tutte le informazioni sugli itinerari e i mezzi con cui puoi affrontarli. Nel costo del tour è compreso il noleggio della E-MTB. Se sei interessato a utilizzare una MTB (muscolare) o vuoi partecipare con un mezzo tuo, ti invitiamo a contattarci mandando una mail a info@bikemotion.net.

    Applichiamo scontistiche per gruppi numerosi: contattaci per conoscere le tariffe.

    Nel caso in cui tu voglia fare parte del percorso con la funicolare, e quindi comprendere nel tour la salita al Faro e la visita al Museo Nautiche, queste attività ti verranno quotate a parte. Quando ci contatti facci sapere se ti interessano così le inseriremo noi nel tuo tour.

    BikEmotion, in relazione alle situazioni di rischio venutesi a creare con la diffusione del COVID‐19 ed in conformità alle relative disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus, disciplinando tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate.