Sabato 12 e domenica 13 marzo 2022 siamo stati con un nostro stand alla Fiera del Cicloturismo, a Milano presso la Fabbrica del Vapore.

Visita il sito ufficiale della fiera: https://www.fieradelcicloturismo.it

Il turismo in bicicletta è un settore che vale 7,6 miliardi di euro e che dimostra di essere in costante crescita, probabilmente anche come reazione al confinamento a cui tutti noi siamo stati costretti negli ultimi 24 mesi. E a dimostrarlo la Fiera del Cicloturismo che ha fatto il tutto esaurito già alla prima edizione.

La Fiera del Cicloturismo nasce quindi per diventare il punto di incontro tra le destinazioni turistiche, i territori e i tour operator che si presenteranno a tutti coloro che vogliono provare un’esperienza nuova all’aria aperta.

Questo evento non sarà però una fiera di biciclette: perché i protagonisti di una vacanza in bicicletta non sono le biciclette, componenti e accessori ma sono le persone e i paesaggi che attraversano. E dato che il cicloturismo è democratico e alla portata di tutti, l’ingresso sarà gratuito per tutti.

Che cos’è il cicloturismo
È una forma di turismo attivo che prevede di viaggiare in bicicletta: può essere praticato per viaggi brevi, come escursioni in giornata, o per periodi più lunghi con bagagli al seguito, pernottamento in tenda o in strutture ricettive. Si possono scegliere le due ruote come unico mezzo di trasporto o prevedere l’integrazione di treno o bus o il supporto logistico di tour organizzati da agenzie specializzate. Le declinazioni del cicloturismo sono molte, rivolte a famiglie, singoli o gruppi, con percorsi accessibili e adatti a tutti incluse destinazioni più d’avventura. Non ha stagionalità, permette di costruire itinerari su misura a contatto con la natura e fuori dai circuiti di massa.

E ci sarà anche BikEmotion!
Rispetto per l’ambiente, amore per la natura, cultura della bicicletta, del trekking e delle attività outdoor. BikEmotion nasce con l’obiettivo di veicolare tutti questi valori, e proporre esperienze all’aria aperta per single, famiglie con bambini, gruppi, amanti dello sport o semplici appassionati. Composta da uno staff di appassionati ed esperti nel settore propone principalmente itinerari per riscoprire il Territorio del Lago di Como e i territori limitrofi, promuovendo un turismo sostenibile e iniziative che coniugano sport, vita all’aria aperta, cultura, enogastronomia ed esperienze. Dispone di una flotta di biciclette ed e-bike, un’officina attrezzata per revisioni e riparazioni, un mezzo per il trasporto delle biciclette (fino a 9 mezzi), ricambistica e accessori. Possiamo contare su un ampio network di contatti: è presente in più di 50 strutture ricettive nell’area della provincia di Como quali B&B, cascine, e resort, nonché partner di realtà enogastronomiche del territorio quali ristoranti, pub, pasticcerie, esperienze acquatiche e di volo con le quali collabora per arricchire le esperienze proposte con piacevoli soste dedicate alla degustazione di prodotti tipici locali e non solo. Oltre alle strutture private, BikEmotion collabora con le Amministrazioni Pubbliche.